Paul Delvaux a Christie's: L'asta londinese "The Art of the Surreal Evening Sale" (5 marzo) presenterà tre capolavori di Paul Delvaux, provenienti da una collezione privata: Les belles de nuit (1936), La ville endormie (1938) e Nuit de Noël (1956). Le opere illustrano l'evoluzione stilistica dell'artista belga, noto per le sue atmosfere oniriche e figure enigmatiche.
Mostra di Ithell Colquhoun alla Tate: La Tate St Ives ospita fino a maggio la più grande retrospettiva mai dedicata all'artista surrealista e occultista britannica Ithell Colquhoun. La mostra, che poi passerà alla Tate Britain, presenta oltre 170 opere, rivelando il legame tra surrealismo e occultismo.
Boucher e Fragonard a Casa Museo Zani: Dal 14 febbraio al 25 maggio, la fondazione bresciana ospiterà una mostra con opere di François Boucher e Jean-Honoré Fragonard, in collaborazione con le Gallerie Nazionali Barberini-Corsini. L'esposizione celebra capolavori legati alla corte di Luigi XV.
Restauro dell’arazzo di Bayeux: La Francia ha stanziato 13 milioni di euro per il restauro del celebre arazzo medievale e l'ampliamento del Centre Guillaume-le-Conquérant. Il progetto mira a migliorare le condizioni di conservazione dell'opera.
Attribuzione controversa di un dipinto di Van Gogh: Il Van Gogh Museum di Amsterdam ha rifiutato di autenticare Elimar, un ritratto acquistato per 50 dollari nel 2019. Nonostante un dettagliato rapporto a favore dell'attribuzione, il museo rimane scettico.

Aggiungi commento
Commenti