La mostra "Metropoli: Visionary Architecture from Futurism to Rationalism" è attualmente in corso presso la Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University, dal 18 novembre 2024 al 7 febbraio 2025. Casa Itialiana New York Questa esposizione esplora progetti architettonici radicali e sperimentali nati nel contesto dell'avanguardia futurista e del Razionalismo italiano, evidenziando come questi movimenti abbiano plasmato l'immaginario urbano moderno in Italia. Matrix4Design La mostra è stata concepita da Ara H. Merjian della NYU e curata insieme a Nicola Lucchi del Magazzino Italian Art Museum, con opere provenienti dalla Fondazione Massimo e Sonia Cirulli di Bologna.
La Fondazione Cirulli, con sede a San Lazzaro di Savena, Bologna, è nota per la sua vasta collezione dedicata alle avanguardie italiane del XX secolo, in particolare al Futurismo. La sede della fondazione è un edificio simbolo dell'architettura moderna italiana, progettato nel 1960 da Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Dino Gavina, riflettendo un interesse per l'architettura rurale emiliana. Fondazione Cirulli

In passato, la Fondazione ha organizzato mostre come "Universo Futurista", che ha presentato oltre 200 opere tra dipinti, sculture, manifesti pubblicitari e fotografie, offrendo una rilettura del movimento futurista e del suo impatto sulla cultura italiana. Artribune La mostra "Metropoli" rappresenta una continuazione dell'impegno della Fondazione Cirulli nel promuovere la conoscenza delle avanguardie italiane a livello internazionale, mettendo in luce l'influenza del Futurismo e del Razionalismo sull'architettura e sul design urbano.
20/12/2024
Aggiungi commento
Commenti