A Milano sta nascendo un nuovo progetto, il Pan-Parco Amphitheatrum Naturae, dedicato all’area archeologica del "Colosseo" di Milano, si allarga con nuovi spazi. Un accordo tra Comune, Demanio e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio prevede la creazione di un museo della città antica, che sorgerà in edifici dismessi in via Conca del Naviglio (n. 17-21).
La realizzazione dell’intervento, sarà finanziata con 6,6 milioni di fondi ministeriali e includerà una biglietteria, una caffetteria, sale per mostre temporanee, attività didattiche, uno spazio conferenze e depositi per beni archeologici. Saranno esposti inoltre reperti provenienti dall’Anfiteatro di Milano e la collezione dell’Antiquarium "Alda Levi", che sarà trasferita dai locali di via De Amicis. Insomma sorgerà un nuovo centro per gli amanti dell'arte, dove potranno radunarsi per sorseggiare un buon caffè e parlare di archeologia grazie anche ai numerosi scavi e ritrovamenti recenti.

Foto by Il Giornale dell'Arte
Tommaso Masi 20/12/2024
Aggiungi commento
Commenti