
Oggi vi parleremo della storia del "Funerale della Vergine Maria", un rilievo in terracotta attribuito a Donatello, è tornato sotto i riflettori grazie alla scoperta di un frammento mancante. Nel 1916, una parte del rilievo fu ritrovata a Ferrara e attribuita a Donatello, ma nel 1921 fu rubata dal Museo di Schifanoia e da allora perso. Nel 1962, altri frammenti furono trovati in un pozzo vicino, ma la loro connessione con l'opera di Donatello non era chiara fino al 2024. Marco Scansani, giovane storico dell'arte, ha identificato il frammento in una collezione privata a Ferrara come parte mancante dell'opera, confermando l'attribuzione a Donatello.
Scansani, impegnato nello studio delle terrecotte rinascimentali, ha recentemente pubblicato uno studio scientifico sul ritrovamento. Questa scoperta getta nuova luce sul ruolo di Donatello a Ferrara e sulla sua influenza nel Nord Italia. Insomma nei mesi a venire potremmo avere importanti novità a riguardo di questa scoperta. Rimanete collegati per vedere come andrà a finire.
Foto by Il Giornale dell'Arte
Tommaso Masi 20/12/2024
Aggiungi commento
Commenti