Le Notizie del 9 Aprile

Pubblicato il 9 aprile 2025 alle ore 22:17

Controversia Colosseo: polemiche sulla maxi-sanzione Antitrust: La recente sanzione dell’Antitrust riguardante la gestione dei biglietti per il Parco Archeologico del Colosseo ha suscitato forti reazioni. CoopCulture respinge categoricamente le motivazioni del provvedimento, definendolo influenzato da pressioni mediatiche piuttosto che da analisi oggettive, e annuncia un ricorso in sede giudiziaria. Anche GetYourGuide si dice sorpresa e contraria alla decisione, annunciando l’intenzione di ricorrere al Tar per tutelare la propria immagine e ribadire la correttezza del proprio operato, svolto – sostiene – nel rispetto degli accordi con CoopCulture. Di tutt’altro tenore la posizione delle associazioni dei consumatori (Codacons, Unc, Consumerismo, Udicon), che vedono nella sanzione un atto dovuto e una vittoria a tutela del pubblico.


Nuovo protocollo per promuovere l’Art Bonus nei Comuni

Un’intesa tra Ales (società del Ministero della Cultura) e ANCI punta a rafforzare l’impiego dell’Art Bonus per la valorizzazione dei beni culturali nei territori. Il protocollo, firmato a Roma da Fabio Tagliaferri e Gaetano Manfredi, avrà durata triennale e servirà a sviluppare azioni coordinate per migliorare la conoscenza e l’uso dello strumento fiscale da parte degli enti locali, anche attraverso iniziative formative e semplificazioni amministrative.


Firenze: torna a splendere il Salone di Donatello al Bargello

Dopo un anno di restauri, il celebre Salone di Donatello del Museo Nazionale del Bargello riaprirà al pubblico il 18 aprile. I lavori, sostenuti con un investimento di 300.000 euro, hanno riguardato il recupero di circa 1.000 metri quadrati di superfici architettoniche. Il restauro ha richiesto la rimozione e la messa in sicurezza di 67 opere, poi parzialmente esposte in una mostra temporanea. Il nuovo allestimento offrirà una visione rinnovata del percorso dedicato a Donatello e ai suoi contemporanei.


Massimo Osanna confermato alla guida della Direzione Musei

Massimo Osanna è stato riconfermato nel ruolo di direttore generale della Direzione Musei del Ministero della Cultura. Già in carica dal 2020, Osanna continuerà a guidare la struttura preposta alla valorizzazione del sistema museale nazionale. La nomina è stata formalizzata e comunicata alle commissioni parlamentari competenti.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.