Le Notizie del 28 Gennaio

Pubblicato il 28 gennaio 2025 alle ore 20:22

Milano come cuore pulsante delle attività

La sede principale della Fondazione a Milano accoglierà una serie di mostre d'arte contemporanea con focus su artisti emergenti e figure storiche. È prevista l'apertura di un progetto curato da Germano Celant, che esplora il rapporto tra performance e scultura nel contesto postmoderno.

Venezia e il fascino del cinema

Nella sede di Ca’ Corner della Regina, a Venezia, il palinsesto si concentrerà sulle arti audiovisive, con una rassegna che metterà in dialogo il cinema sperimentale e le nuove tecnologie di produzione cinematografica.

Tokyo e Shanghai: il ponte culturale

Nel contesto internazionale, Tokyo ospiterà una collaborazione con il Mori Art Museum, mentre a Shanghai è in programma un’esposizione multidisciplinare, con installazioni e performance che riflettono le rapide trasformazioni urbane della metropoli cinese.

Oltre l'arte: cinema, musica e programmi educativi

Un ampio spazio sarà riservato al cinema con la continuazione della serie di proiezioni curate da artisti internazionali. La musica avrà un ruolo centrale, con la partecipazione di compositori contemporanei per concerti ed eventi sonori presso gli spazi di Milano.

Infine, la fondazione lancerà un nuovo programma educativo rivolto a scuole e università, oltre a un ciclo di pubblicazioni editoriali che esploreranno temi legati al rapporto tra tecnologia e cultura visiva.

Questa programmazione rafforza il ruolo della Fondazione Prada come osservatorio e piattaforma per il dialogo tra le diverse discipline artistiche e culturali, mantenendo una forte vocazione internazionale.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.