Che cosa รจ l'arte?

Pubblicato il 8 gennaio 2025 alle ore 12:21

Che cos’è l’arte? E cosa significa saper vedere un quadro?

Queste sono domande che mi vengono poste con costanza. Sono domande che accolgo con piacere, perché ogni volta mi permettono di riaffermare quanto l’arte sia importante per me, come individuo e come anima. L’arte, a mio avviso, è la più alta rappresentazione del divino. È creazione, è immortalità.

Un’opera d’arte, una volta realizzata, trascende il tempo, sopravvive ai secoli se custodita con cura. Questo ci richiede fiducia: fiducia nell’uomo, nelle generazioni presenti e in quelle future, che dovranno proteggere questo patrimonio di bellezza. Un quadro, prima di nascere, esiste solo come idea, uno schema nella mente dell’artista. Ma nel processo creativo qualcosa cambia sempre. C’è una sfumatura, un tratto o un colore imprevisto, che si inserisce quasi a sorpresa, donando al risultato finale una dimensione inattesa e unica.

L’arte è fede, emozione e memoria. È un linguaggio universale che ci fa sorridere o piangere, a seconda di come sappiamo osservarla e comprenderla. L’arte racconta il passato e testimonia il presente. Ciò che oggi rappresentano gli artisti contemporanei sarà un giorno la chiave per comprendere il nostro tempo, così come oggi i dipinti di Caravaggio, Monet o Leonardo Da Vinci raccontano le epoche che li hanno visti protagonisti.

Molti di questi grandi maestri non furono apprezzati durante la loro vita. Anche loro erano artisti “contemporanei” per la loro epoca, eppure oggi sono immortali. Il loro modo di osservare e reinterpretare il mondo, la loro capacità di innovare, li ha fatti entrare nel pantheon dei giganti della storia dell’arte.

Ma cosa significa davvero saper vedere un quadro?
In primo luogo, vuol dire lasciarsi trasportare dalle emozioni. Significa osservare senza pregiudizi, domandandosi semplicemente se ciò che si ha davanti ci trasmette qualcosa di bello o significativo. Tuttavia, per cogliere a fondo un’opera, serve preparazione. Ogni dettaglio, forma, colore o simbolo contiene un messaggio. Per decifrarlo, bisogna studiare e conoscere.

Un quadro, per me, è come un enigma da risolvere. Ogni pennellata nasconde un pensiero, una filosofia. Ogni taglio o ombra rappresenta qualcosa di più profondo di quanto si possa immaginare a un primo sguardo. Comprendere davvero un artista significa studiarlo, analizzarlo, entrare nel suo mondo e nella sua epoca. Solo così possiamo decifrare le sfumature di ogni opera.

Guardare è un atto di curiosità e consapevolezza.
Viviamo in un paese che è un museo a cielo aperto, una terra dell’arte. Eppure, spesso camminiamo a testa bassa, distratti dal quotidiano, senza accorgerci dei capolavori che ci circondano. Alzate lo sguardo, fermatevi, osservate ciò che vi sta intorno. Ponetevi domande. Scoprite la bellezza invisibile ai più. Quando riuscirete a vedere ciò che il 90% delle persone ignora, avrete compiuto un salto di livello. Sarete passati allo step successivo.

I nostri occhi sono uno strumento straordinario. Decidiamo di usarli con consapevolezza, scegliendo cosa guardare, perché ciò che vediamo può trasformare il nostro umore, il nostro modo di vivere e persino la nostra visione del mondo. L’arte non è solo bellezza: è un dono che ci aiuta a crescere, ad elevarci e a comprendere il senso profondo dell’essere.

 

Tommaso Masi 09/12/2024

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.